![]() |
Colazione al Friends Hostel |
Gustata la prima 'super colazione' con 'jugo natural de mango, chocolate caliente, uevo revuelto y fruta tropical', sul terrazzo dell'hostello con vista sul Panecillo, la collina con la grande statua de la Virgen deQuito. Quello che non sapevo è che Quito è stata la prima città ad essere riconosciuta dall'Unesco come patrimonio dell'umanità.
Quito con circa 2.7 mio abitanti è la capitale dell'Ecuador, ma segue Guayaquil per popolazione e per importanza economica.
Qui siamo a 2'850 m di altitudine e la carenza di ossigeno si fa
![]() |
Arriva il nostro Bus |
![]() |
Mercado de artesania |
![]() |
Centro Historico dall'alto |
vorrebbe ritornare perché qui c'è molta discriminazione e persecuzione, specialmente da parte della polizia. Stamattina ci dice che la polizia gli ha sequestrato tutta la mercanzia che aveva ancora da vendere. In fine giornata, dopo esserci districati fra
![]() |
La Virgen del Panecillo |
l'inteso traffico serale sulle strette stradine di Quito, facciamo la visita un po tardiva al Panecillo con l'enorme statua de la 'Virgen de el Panecillo' costruita con 7'400 pezzi di alluminio e alta ben 30 metri di altezza.
Dopo l'intensa giornata rientriamo stanchissimi, ma prima di rientrare all'hostello passiamo al Museo del Cacao (Republica del Cacao) per rinvigorirci con una ottima 'chocolata caliente organica (Bio)' e dei biscotti al cacao. Il Museo è molto ben organizzato e si possono vedere ogni fase della coltivazione del cacao e della preparazione del cioccolato. Veramente un posto da visitare se venite a Quito e se vi piace il cioccolato.
Secondo giorno: Tour alla “Midad del Mundo”

![]() |
Giocando con l'equatore |
In totale sono 13 i paesi del mondo attraversati dalla 'simbolica' linea dell'equatore che separa la terra fra emisfero Nord e Sud. Qui ci si diverte a scattare le foto più creative giocando con questa fantomatica linea. Per conferma controllo con il GPS e di fatto mi segna la latitudine di: 0°0′8″. Questo perché il monumento è a 240 metri troppo a Sud del vero equatore. Ai tempi che costruirono il monumento il GPS non esisteva ancora!
Interessanti da visitare, all'interno del monumento, sono anche il museo etnografico sulle culture indigene e le varie esposizioni di astronomia e geodesia.
![]() |
Agave andino |
Sulla foto a lato: un saluto dalla linea dell'equatore.
Sul percorso di ritorno facciamo tappa
![]() |
Degustazioni dei prodotti di Agave |
Dal cuore dell'Agave si ricava un succo dolciastro, acqua quasi pura, birra e del Miske, l'equivalente della Tequila messicana. Vedi Casa dell'Agave. Dopo la visita passiamo poi, prima di rientrare all'hostello, alla degustazione guidata dei vari prodotti qui preparati con l'Agave.
Terzo giorno: Relax a Quito
Oggi iniziamo la giornata con una lunga dormita .. fino alle 9:30. Dovremmo così avere superato il problema del 'jet leg', ovvero l'adattamento al nuovo fuso orario di 6 ore in avanti rispetto a casa. Fatto poi la colazione dedichiamo molto tempo a rimettere a giorno il Net Top e ad attivare il Blog del presente viaggio. L'aggiornamento del NetTop mi fa abbastanza tribolare dato che l'accesso al WiFi non voleva più funzionare. Prima di passare alla formattazione completa riesco però a trovare l'inghippo! Solo nel pomeriggio lasciamo l'hostello per un giro a piedi fra le varie Plaza

Nessun commento:
Posta un commento